
Certificazioni ISO per imprese di pulizia
- :
- :
Certificazioni ISO per imprese di pulizia
La ISO 9001 è lo standard più conosciuto e utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo. Si tratta di un certificato che attesta e dimostra che le attività dell’impresa di Sanificazione e Pulizie rispecchiano i requisiti minimi della norma ISO 9001; in questo modo il cliente può ancor di più riporre la sua piena fiducia che i servizi e i prodotti immessi sul mercato corrispondano a determinate specifiche e che tutte le fasi relative alla loro realizzazione siano ripercorribili e verificabili.
La ISO 9001 attribuisce alle imprese di pulizia un’indispensabile strumento per far fronte alle sfide del mercato e garantire standardizzino di qualità di alto livello ai propri clienti.
Quali sono le certificazioni che un’impresa di pulizie deve avere per operare in piena trasparenza e rispetto della legge?
Conoscere i riferimenti legislativi e le certificazioni del settore è molto utile per scegliere di affidare la pulizia della propria casa, albergo, cinema o teatro ad una ditta affidabile e professionale.
Nel nostro paese le pulizie sono un settore molto delicato, e soggetto più di altri ai rischi del lavoro in nero o irregolare. Per cui la prima cosa da verificare è la conformazione societaria della ditta e la verifica dell’iscrizione alla Camera di Commercio, per la gestione delle pulizie in ospedali privati, istituzioni e grandi superfici della GDO è bene anche richiedere il DURC.
Le Certificazioni ISO per imprese di pulizia:
- Certificazione ISO 14001, indica il sistema di gestione ambientale, dunque anche nel caso delle aziende di pulizia si farà attenzione allo smaltimento dei rifiuti ed all’utilizzo di prodotti idonei all’ambiente. ISO 45001, per gestire e salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori.
- UNI EN 13549 – Servizi di pulizia: requisiti base e raccomandazioni per i sistemi di misurazione della qualità