Consulenza
- Home /
- Consulenza
Consulenza, questo aspetto per noi di CONSULENZE ISO consiste nello sviluppo di soluzioni personalizzate per la tua Azienda,
La Consulenza per ottenere la Certificazione ISO è una grossa opportunità per la tua Azienda di strutturare in modo efficace ed efficiente i tuoi processi aziendali, attraverso un Sistema di Gestione.
Ottenere una Certificazione ISO può risultare complesso se non si ha dimestichezza con le logiche e le procedure tipiche di un sistema normativo.
Consulenza per soluzioni personalizzate, che ti guidino all’ottenimento ed al mantenimento delle certificazioni Iso per la tua azienda
METODO & SOLUZIONI
Il processo di ottenimento della certificazione ISO di CONSULENZE ISO si sviluppa a partire da un’indagine conoscitiva, per proporti una soluzione adatta alle esigenze e peculiarità della tua realtà aziendale: dal pacchetto “chiavi in mano” all’intervento spot di un nostro consulente altamente specializzato.
Tre proposte esemplificative di collaborazione, per capire come si articola il supporto di CONSULENZE ISO
- Verifica dei draft delle procedure e del manuale
- Conduzione dell’audit interno di preparazione alla certificazione
- Illustrazione dei requisiti della norma/standard di riferimento
- Elaborazione di template da che l’azienda utilizzerà per la redazione dei documenti
- Illustrazione al personale aziendale delle modalità da seguire per redigere le procedure aziendali
- Verifica dei draft delle procedure
- Elaborazione del manuale
- Supporto nella scelta dell’ente di certificazione (selezione degli enti ritenuti più adatti al tipo di servizio/prodotto, inoltro delle richieste di preventivo, analisi dei preventivi)
- Conduzione dell’audit interno di preparazione alla certificazione
- Presenza durante l’audit di certificazione
- Supporto nella eventuale risoluzione dei rilievi emersi durante l’audit di certificazione
- Illustrazione dei requisiti della norma/standard di riferimento
- Elaborazione di template da utilizzare per la redazione dei documenti
- Analisi di processo e individuazione delle aree di miglioramento
- Definizione del cruscotto di indicatori per il controllo aziendale
- Elaborazione della documentazione del sistema di gestione (manuale, procedure, modulistica)
- Formazione del personale
- Supporto nella scelta dell’ente di certificazione (selezione degli enti ritenuti più adatti al tipo di servizio/prodotto, inoltro delle richieste di preventivo, analisi dei preventivi)
- Conduzione dell’audit interno di preparazione alla certificazione
- Supporto alla direzione nella effettuazione dei riesame del sistema qualità
- Presenza durante l’audit di certificazione
- Supporto nella eventuale risoluzione dei rilievi emersi durante l’audit di certificazione
- Mezza giornata di follow-up gratuita per la preparazione delle successiva visita di sorveglianza