Certificazioni e RSA La qualità delle case di riposo

Certificazioni e RSA La qualità delle case di riposo

Certificazioni e RSA La qualità delle case di riposo

  • Client: John Smith
  • Start: July 20, 2018
  • Category: Business
  • Finish: October 12, 2018

Certificazioni e RSA La qualità delle case di riposo: per poter accertarsi della qualità di una casa di riposo o di una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) occorrerà verificare, attraverso l’accesso alle certificazioni standard per i servizi di assistenza e accoglienza per gli anziani, se la struttura applica quanto contenuto nella UNI 10881 del 2013, che dovrà essere naturalmente discendente dalla più ampia ISO 9001, che è una certificazione internazionale, per la misurazione della qualità dei servizi offerti da ogni tipo di organizzazione, sia pubblica che privata. Tali certificazioni rivestono un’importanza fondamentale per poter verificare che agli ospiti della struttura vengano garantite prestazioni di alto livello e assistenza di qualità. E’ chiaro che la reale qualità della vita da assicurare agli anziani è la sommatoria tra i servizi offerti dalla struttura, i servizi offerti dal territorio e la presenza costante ed amorevole delle famiglie. Dalle certificazioni si può meglio capire come gli operatori sanitari debbano essere in grado di unire e far coincidere l’esigenza gestionale della struttura con l’esigenza dell’individuo, nel rispetto della dignità umana e della privacy e in conformità con le norme vigenti e dei requisiti fissati sia dai familiari che dalla eventuale committenza pubblica. Non per niente, l’edizione aggiornata al 2013, rispetto alla precedente del 2000, dal “Servizi – Assistenza residenziale agli anziani – Requisiti del servizio” viene definito per la prima volta il concetto di salute come il massimo livello di benessere perseguibile considerato il livello di autonomia funzionale del paziente con rispetto alle sue esigenze di varia natura e vengono, in base a questo, definiti i diversi tipi di struttura residenziale:

  • monostruttura o residenza specializzata (in funzione della condizioni fisiche e psicologiche degli anziani ;
  • struttura polifunzionale per soddisfare diversi livelli di assistenza agli anziani.

Certificazioni e RSA La qualità delle case di riposo: residenze per anziani, non solo RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali), ma naturalmente RSA in primo luogo. Come aumentare i livelli qualitativi del servizio? È un’esigenza sempre più presente per questo tipo di strutture che si trovano a confrontarsi con una dimensione assistenziale complessa da un lato, ma anche con una gestione spesso a cavallo tra posto convenzionato / posto privato e con la necessità quindi di soddisfare Clienti / committenti diversi e un insieme articolato di stakeholder e Certificazioni.