
CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2015 CON LE SPECIFICHE DEL D.M. 188/2020 (EoW)
- Client:
- Start:
- Category:
- Finish:
CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2015 CON LE SPECIFICHE DEL D.M. 188/2020 (EoW): il regolamento stabilisce modalità e criteri in applicazione dei quali i materiali derivanti dal trattamento di carta e cartone cessano di essere rifiuti e possono essere utilizzati per altri scopi.
L’End of Waste è un processo di recupero di un rifiuto, svolto nel rispetto di precisi criteri definiti dal legislatore, al termine del quale esso perde tale qualifica e diventa un “prodotto”.
Tali criteri, con riferimento al rifiuto di carta e cartone, sono stati definiti nel D.M. n. 188/2020 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante, appunto, la “disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di carta e cartone, ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.
Il suddetto D.M, tra l’altro, all’articolo 6 stabilisce che i produttori di carta e cartone recuperati applichino un sistema di gestione della qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 e che questo deve essere certificato da un organismo accreditato.
Di conseguenza, gli impianti che intendono produrre “carta e cartone recuperati” hanno 180 giorni di tempo per riorganizzare il proprio processo di produzione, certificarsi e presentare all’autorità competente una domanda di aggiornamento della propria autorizzazione
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 09.02.2021 il nuovo DM 22 settembre 2020, n. 188 che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti di carta e cartone cessano di essere qualificati come tali. Cosa devono fare i gestori di tali impianti in pratica?
Il regolamento per l’End of Waste di carta e cartone si suddivide in 7 articoli (che definiscono gli ambiti di applicazione, i criteri ai fini della cessazione della qualifica di rifiuto, gli scopi specifici di utilizzabilità), e 3 allegati:
■ l’allegato 1 reca i criteri generali ai fini della cessazione della qualifica di rifiuto, con esplicito riferimento alla norma UNI EN 643.
■ l’allegato 2 individua gli scopi specifici per cui sono utilizzabili la carta e cartone recuperati.
■ l’allegato 3 riporta il modello della dichiarazione di conformità (DDC), redatta sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che reca l’anagrafica del produttore e le dichiarazioni del produttore sulle caratteristiche della carta e cartone recuperati.
Per informazioni sulla tua pratica di CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2015 CON LE SPECIFICHE DEL D.M. 188/2020 (EoW) contattaci!