
certificazione Iso per VIGILANZA NON ARMATA
- :
- :
certificazione Iso per VIGILANZA NON ARMATA
l Decreto n 269/2010, il DM 115/2014 ed il Disciplinare del Capo della Polizia 2015 hanno sancito l’obbligo di certificazione da parte di un Organismo di Certificazione Accreditato:
- ai sensi delle norme UNI 10891 per gli istituti di vigilanza
- ai sensi della norma UNI CEI EN 50518 (che sostituisce la UNI 11068), per coloro che hanno anche dei centri di monitoraggio e di ricezione di allarme, riconoscendo un lasso di tempo di 36 mesi per l’adeguamento alla nuova normativa.
I Decreti obbligano la consegna, alla Prefettura di competente, del certificato di conformità dei servizi forniti ai parametri fissati e alle norme UNI, CEI ed EN.
- La norma UNI 10891 è integrabile con il sistema di gestione ISO 9001, ciò apporta un valore aggiunto specifico per il coordinamento e la gestione delle emergenze, per la predisposizione ed aggiornamento delle disposizioni di servizio, per la tenuta sotto controllo delle informazioni e anomalie di servizio e di tutte le apparecchiature di monitoraggio e misurazione.
- Audit combinato a norma UNI EN ISO 9001 + UNI 10891 / UNI CEI EN 50518 ottimizza tempi e costi.
- Dimostra rispetto di un requisito di legge cogente che se disatteso porta alla sospensione o al ritiro della licenza.
- Aumenta la fiducia del proprio cliente grazie al controllo da parte di un ente terzo indipendente.
- Migliora la reputazione dell’azienda.
- Crea un vantaggio competitivo nella partecipazione a gare d’appalto pubbliche o nelle trattative private.
OTTIENI LA CERTIFICAZIONE IN MODO RAPIDO E GUIDATO
Per info su certificazione Iso per VIGILANZA NON ARMATA
CONTATTI
Via Don Francesco Beniamino Della Torre, n°2; cap. 20157 Milano
Mobile: 347 731 1329
Email: info@isoconsulenze.com
Web: Scopri di più