Certificati Iso per Legno e prodotti in legno

Certificati Iso per Legno e prodotti in legno

Certificati Iso per Legno e prodotti in legno

  • :
  • :

Certificati Iso per Legno e prodotti in legno fondamentale avere un sistema di gestione della qualità aziendale conforme alle norme ISO 9001:2015 (ente certificante RINA), offrendo così ai propri clienti prodotti e servizi di alta qualità, grazie ad un sistema di gestione controllato.

Opportunità per le imprese con la certificazione accreditata secondo la norma ISO 38200, in un mercato in cui crescono la sensibilità verso i temi ambientali e la richiesta di informazioni sull’origine del legno utilizzato nei prodotti in commercio.

Nella filiera del legno/carta, che vede la partecipazione di molti attori e l’impiego di diverse tipologie di legno, la tracciabilità rappresenta una sfida e al tempo stesso un fattore chiave per una crescita sana dell’intero settore.

Per l’impresa che voglia dimostrare la gestione responsabile delle risorse e la loro provenienza “legale”, la certificazione secondo lo standard internazionale ISO 38200 permette di applicare un metodo rigoroso e affidabile, finalizzato a conoscere l’origine dei materiali e a privilegiare, tra i vari disponibili, quelli provenienti da fonti autorizzate.

tra i Certificati Iso per Legno e prodotti in legno: fondamentale è la Certificazione ISO 38200

La tracciabilità del legno e prodotti a base legno secondo la norma ISO 38200: la norma internazionale sulla catena di custodia

Lo standard ISO 38200 definisce I requisiti per implementare un Sistema di Catena di Custodia per prodotti a base legnosa, corteccia o bamboo che assicuri la tracciabilità circa la provenienza di tali prodotti lungo una parte o per l’intera catena di fornitura.

In un mercato globale, dove la sensibilità verso il tema della sostenibilità ambientale e sociale è in continua crescita, questo standard fornisce alle organizzazioni un comune riferimento normativo per trasferire in modo affidabile le informazioni relative ai prodotti e alla loro provenienza, assicurando l’utilizzo di materiali proveniente da fonti legali.