ISO 45001
- Home /
- Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
La ISO 45001 (ex OHSAS 18001) è la norma che fissa i requisiti di un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Si ispira al modello PDCA – Plan, Do, Check, Act – o ciclo di Deming dal suo ideatore William Edwards Deming.
La certificazione ISO 45001 dimostra la corretta gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori in azienda e permette di fissare degli obiettivi di miglioramento in tale ambito. L’adozione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza comporta l’adozione di una struttura organizzativa – datore di lavoro, RSPP, medico competente, lavoratori, ecc. – la definizione di precise responsabilità nel campo della sicurezza, la definizione formalizzati di processi e di procedure scritte, lo stanziamento di risorse per la realizzazione della politica aziendale di prevenzione dei rischi in azienda, conformemente e nel rispetto delle norme di salute e sicurezza vigenti.
CONSULENZE ISO
propone un metodo consolidato: dalle analisi preliminari, all’ottenimento della certificazione
CONSULENZA IN 5 FASI
PIANIFICAZIONE
Definizione e documentazione delle modalità (chi fa cosa e in quali tempi e modi lo fa) con cui s’intende operare, attraverso una pianificazione delle attività che sono coinvolte nel sistema.
ATTUAZIONE
Elaborazione di un manuale della sicurezza, di procedure gestionali (di sistema ed operative), di istruzioni operative e dei moduli per le registrazioni. In questa fase è compresa anche l’attività d’informazione e formazione “in itinere” del personale, rispettivamente, sul contenuto del sistema e sulle modalità di svolgimento delle proprie attività.
CONTROLLO E VERIFICA
Verifica interna e documentazione dell’andamento del sistema mediante riunioni, sopralluoghi, controlli, analisi dei dati sugli infortuni, degli incidenti ed dei potenziali incidenti. In questa fase si individuano le non conformità – mancato rispetto di quanto l’azienda si è prefissa nella fase di attuazione del sistema – si identificano le cause e si predispongono le relative azioni correttive.
RIESAME DELLA DIREZIONE
È la fase in cui si riesamina il sistema per assicurarsi della sua idoneità alla norma della sicurezza, adeguatezza ed efficacia alla realtà aziendale, per garantire il miglioramento continuo delle prestazioni del sistema stesso.
ASSISTENZA ALLA CERTIFICAZIONE
Supporto nella scelta dell’ente di certificazione e nella istruzione della domanda di certificazione; presenza durante l’audit di certificazione e nella risoluzione di eventuali rilievi emersi.
Contattaci!
Servizi
La tua Azienda ha bisogno di supporto per gli audit annuali di sorveglianza o ricertificazione?
CONSULENZE ISO ti propone una servizio di consulenza specifico.
Con CONSULENZE ISO ottenere la certificazione e mantenerla è Smart!
I nostri consulenti altamente specializzati sono sempre disponibile via email, telefono, conference call, per assicurare alla tua Azienda un supporto costante, attraverso i canali digitali.